Si è trattato di un allenamento a porte chiuse per ultimare il menù del programma "caldo" degli Azzurri. Ma è stata anche l'occasione presentare ufficialmente anche l'organico della Nazionale Italiana Cuochi guidata dal Team Manager, Daniele Caldarulo e dal Team Coach, Pierluca Ardito che con Francesco Dibenedetto, Felice Laforgia, Giuseppe Palmisano, Piero Pezzolla, Gaetano, Ragunì e Andrea Voltolina, completano il direttivo mentre i componenti della squadra senior sono: Lorenzo Alessio, Debora Fantini, Domenico Lampedecchia, Giovanni Lorusso, Fabio Potenzano, Matteo Sangiovanni e Michelangelo Sparapano. Oltre ai componenti della squadra junior Salvatore Canargiu, Nicholas Capucci, Andrea Lavernier, Paolo Lotito, Aldo Scollo e Andrea Votta.
{gallery}stories/naz-ita-cuochi{/gallery}
"L'occasione di questo allenamento - ha commentato Caldarulo - ci è servita molto anche per approfondire la conoscenza del processo produttivo delle pentole Agnelli che sono i nostri più importanti strumenti di lavoro. Molto interessante anche la visita al Museo della Pentola in seno a Saps, che ci ha fatto toccare con mano la storia di questa importante azienda, orgoglio del Made in Italy".
La squadra, capitanata dal team coach Pierluca Ardito durante il clima agonistico con la simulazione della gara, ha avuto la possibilità di confrontarsi anche con una ristretta cerchia di opinion leader presentando e facendo degustare ad essi le ricette dello "starter", della "main course", e del "dessert" per ora "top secret" che l'Italia porterà in Lussemburgo.
Un momento importante è stato anche l'affiancamento dei giovani del Team Junior, sotto la guida del responsabile Gaetano Ragunì, chef esperto membro della Nazionale maggiore. Strategia, questa, che consentirà un rapido processo di formazione per i giovani chef italiani.