Dal palco di "Seeds and chips", il summit internazionale sull'innovazione alimentare in scena a Milano, Barack Obama ha ricordato Expo. "Se raccogliamo le sfide del futuro non c'è nulla che non possiamo fare - ha detto l'ex presidente degli Stati Uniti - dobbiamo ridurre carestia e malnutrizione, dobbiamo invertire la direzione in cui ci portano i cambiamenti climatici, dobbiamo lavorare per un mondo più sostenibile".
Il palcoscenico è quello di Seeds&Chips, il summit sulla food innovation, sul cibo del futuro dove si affrontano temi come le microculture, gli orti verticali, le influenze dei millennials e come stanno cambiando l'industria alimentare, la sicurezza alimentare, il diritto al cibo, e al cibo sano, sostenibile, accessibile a tutti. E proprio sull'accessibilità del cibo è arrivata la stretta di mano con lo chef Davide Oldani che della cucina pop è ideatore, filosofo e interprete. Una cucina che è riduttivo definire popolare, perché sebbene oggi sia facile parlare di semplicità in cucina e materie prime umili, Oldani ci ha scommesso e la difende dal 2003. Chi meglio di lui poteva trovare un'intesa con Obama?