Il 27 gennaio ad Alba la sfida tra chi rappresenterà il nostro Paese
L'Italia dell'alta ristorazione scalda i motori per la 32esima edizione del Bocuse d'or, la più importante competizione mondiale di arti gastronomiche, che si terrà a Lione nel 2021.
Lunedì 27 gennaio ad Alba verrà scelto il team Italia che concorrerà per l'ambito premio alle selezioni europee del Bocuse d’Or che si terranno a Tallin, in Estonia, il 28 e il 29 maggio
I tre team che si sfideranno il 27 ad Alba sono guidati da: Alessandro Bergamo, Maria Luisa Lovari e Andrea Del Villano. Alessandro Bergamo è il sous chef del Ristorante Cracco, già finalista della region Italia e Sud Est Europa di S.Pellegrino Young Chef , che, coadiuvato dal commis Francesco Tanese e dal coach Lorenzo Alessio, si è allenato alla gara di cucina con le Pentole Agnelli e le userà anche nella finale di Alba.
“Mi fido di Pentole Agnelli – dice Alessandro Bergamo, che è azienda di conclamata reputazione nel contesto della ristorazione professionale. Abbiamo scelto le sue attrezzature perché riteniamo siano i migliori “ferri del mestiere” per un Cuoco con la C maiuscola. Fattori questi – continua lo chef Bergamo - che mi permettono di essere preciso, puntuale e organizzato”.
Quest'anno a supportare l'Accademia Bocuse d'Or Italia c'è anche la Federazione italiana cuochi di cui Pentole Agnelli è partner fin dalla sua nascita, per garantire, con le sue attrezzature, una migliore performance della cucina italiana nel panorama dei concorsi internazionali e conquistare i podi sempre più alti.