
Per cucinare, per servire con stile gli ospiti , per regalare, per contenere, per arredare...
Lo stile in cucina è un linguaggio fatto da un lessico pieno di ingredienti e da una sintassi che ne intreccia le regole. Chi manovra le pentole non può prescindere da questi due elementi e chi gode della tavola sa che i grandi piatti non provengono mai da ostentazione di destrezza e di originalità estrema. Così per consacrare il rito del cucinare e del mangiare bene Pentole Agnelli ha riprodotto, in chiave moderna, una collezione di strumenti di cottura - per cucinare e per servire - nata nel 1932.
La nuova linea Baldassare Agnelli 1932, recupera il valore della buona cucina e l’arte della tavola nei diversi metalli da quello più nobile come l’oro, a quello più tradizionale come il rame, a quello più leggero e multifunzionale, oltre che avveniristico, come l’alluminio.
Il corretto dimensionamento sia delle forme che dei materiali e degli spessori oltre che le più raffinate finiture, rendono le pentole della Collezione Baldassare Agnelli 1932 oggetti unici in cui la preparazione è servita nello strumento di cottura, in porzione singola. Diverse, le belle e pratiche finiture disponibili: in puro alluminio alimentare con spessore professionale di 3 mm, nello speciale e resistessimo antiaderente Withford colore bianco ceramico, in rame stagnato, in oro.