RISOTTO RADICCHIO E NOCI: IL COMFORT FOOD ELEGANTE PER LE FESTE

Il risotto al radicchio e noci è una ricetta perfetta per il periodo natalizio: semplice da preparare, ma di grande effetto grazie al mix di sapori intensi e la sua presentazione raffinata. Il segreto per ottenere un risultato impeccabile risiede nella scelta degli ingredienti e nell’utilizzo degli strumenti giusti.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 50 g di noci sgusciate
  • 1 scalogno
  • 1 litro di brodo vegetale (preferibilmente fatto in casa)
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 40 g di burro
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Strumenti di cottura

Preparazione

1. Preparare il radicchio e le noci

Lava il radicchio sotto acqua corrente, asciugalo e taglialo a strisce sottili. In una padella antiaderente, tosta leggermente le noci per esaltarne il sapore, poi tritale grossolanamente.

2. Rosolare lo scalogno

Nella casseruola antiaderente, scalda i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungi lo scalogno tritato finemente. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando diventa trasparente, facendo attenzione a non bruciarlo.

3. Aggiungere il radicchio

Unisci il radicchio alla casseruola e fallo appassire per qualche minuto, mescolando con il mestolo di legno. Aggiungi un pizzico di sale per favorire la cottura.

4. Tostare il riso

Versa il riso nella casseruola e mescolalo per qualche minuto fino a quando i chicchi diventano leggermente traslucidi. Questo passaggio è fondamentale per sigillare l’amido e ottenere un risotto ben mantecato.

5. Sfumare con il vino rosso

Aggiungi il bicchiere di vino rosso e lascia evaporare l’alcol, continuando a mescolare. Il vino donerà al risotto un colore e un aroma intensi.

6. Cuocere il risotto

Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Attendi che il brodo venga assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Questo processo richiede circa 18-20 minuti.

7. Mantecare

Quando il riso è cotto al dente, spegni il fuoco e aggiungi il burro, il Parmigiano Reggiano e una parte delle noci tritate. Mescola energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe se necessario.

8. Impiattare

Servi il risotto nei tegamini 1932 con inserto in porcellana, guarnendo ogni porzione con le noci rimaste e qualche striscia di radicchio fresco per un tocco di colore.

Prova questa ricetta per le feste e scopri come gli strumenti giusti possono fare la differenza in cucina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *